CHI ACCOGLIE
La casa di accoglienza per donne maltrattate ospita donne sole o con figli, che hanno superato la maggiore età, segnalate dai Centri antiviolenza (CAV), dalle forse dell’ordine e/o prese in carico dai Servizi Sociali Territoriali. Donne vittime di maltrattamenti fisici o psicologici intra ed extra familiari che necessitano di un allontanamento dal proprio contesto per motivi di tutela e protezione in quanto prive di riferimenti.
La casa può ospitare fino ad un massimo di 6 donne. Possono accedere alla struttura, donne di nazionalità diverse.
CARATTERISTICHE
Nella struttura, la donna potrà vivere una situazione di protezione, sicurezza e tutela che le permetta di elaborare i traumi vissuti e di acuisire autonomia nella gestione della propria vita quotidiana ed eventualmente dei figli.
L’ospite, al momento dell’ingresso, è tenuta alla sottoscrizione di un contratto con cui si impegna a rispettare il regolamento della casa e di convivenza con le altre ospiti.
La vita all’interno della Casa, è autogestita dalle donne che ci abitano con il sostegno e il coordinamento di educatrici, operatrici e volontarie. I tempi di permanenza sono definiti e concordati con i Servizi invianti e con l’ospite stessa.
Alle ospiti è garantita consulenza legale e supporto psicologico svolti da professioniste qualificate e di consolidata esperienza
METODOLOGIA OPERATIVA
Il progetto viene realizzato in accordo con i servizi coinvolti; dovrà prevedere momenti di verifica e riprogettazione e comune del percorso in divenire. La definizione di un piano personalizzato viene stabilito dalle parti interessate: utenti, rete dei Servizi e Struttura.
L’organizzazione interna alla casa, sarà di tipo collaborativo / familiare.
Le ospiti saranno sostenute nella cura e nell’accudimento dei figli, se presenti, ed indirizzate alla costruzione di una genitorialità consapevole.
Le donne saranno avviate a corsi di formazione professionale e/o accompagnate nel percorso di inserimento lavorativo nella prospettiva del raggiungimento di una propria autonomia.
CHI ACCOGLIAMO
La struttura accoglie donne vittime di violenza a seguito di denuncia di maltrattamenti, su disposizione della Procura, dei Servizi Sociali e del Centri Antiviolenza. Le donne, se hanno figli, possono portarli con loro in struttura.
LE NOSTRE STRUTTURE
Legale Rappresentante Ente: Maria Carillo | +39 392 13 78 361
Coordinatrice: Raffaella Sorrentino | +39 333 81 90 605
Dove ci troviamo?
Scafati (SA)
Telefono: +39 081 87 77 511
Mail:
isentieridiartemide@gmail.com
isentieridiartemide@pec.it